venerdì, Dicembre 8, 2023

Quando

24/10/2015    
Tutto il giorno

Dove

Monte Cucco
Monte Cucco, Monte Cucco

Event Type

Escursione con visita guidata alla Grotta di Monte Cucco e aperitivo – Sabato 24 ottobre 2015

Concedetevi un frizzante pomeriggio camminando tra boschi di faggi colorati d’ autunno e panoramici sentieri montani per poi “immergervi” nell’ affascinante mondo sotterraneo della Grotta di Monte Cucco, dopo l’ escursione ci aspetterà un invitante aperitivo presso “la Botte Piccola” , un caratteristico ed accogliente wine bar a Sigillo.

Descrizione dell’escursione:
La partenza è da Pian di Monte (1197 metri s.l.m.) dove si trova la casina delle guide ed il parcheggio dove lasciare le auto. L’escursione ” percorso Scoperta” inizia con un comodo sentiero lungo circa 2 km, con un dislivello di 200 metri in salita.
l’Ingresso Est della Grotta , posto a 1.390 metri s.l.m., è il Pozzo Miliani, 27 metri di profondità attrezzati con una scala metallica composta da sei rampe intervallate da piazzole; da qui attraverso un percorso interno su terra, scale e passerelle in acciaio si raggiungono enormi sale in rapida successione: la Cattedrale, la Sala Margherita e la Sala del Becco. Da quest’ultima si ritorna, attraverso lo stesso percorso, al punto di partenza presso la casina delle Guide.
La durata complessiva dell’escursione è di circa 3 ore, alla fine della quale da Pian di Monte ci si recherà a Sigillo presso il locale “la Botte Piccola” per rifocillarsi con un invitante happy hour.

Quota di partecipazione:
€ 17,00 Che comprende escursione accompagnati da una guida “Percorso Scoperta” della Grotta di Monte Cucco + un aperitivo con sfizioso buffet presso la Botte Piccola.
€ 15,00 da 8 a 14 anni.

Luogo e orario di incontro:
ore 14:00 – Ritrovo a Pian di Monte (Monte Cucco) presso l’ area decollo sud.
Di seguito alcune cose da sapere sulla visita alla Grotta:
– le escursioni sono consentite a partire dagli 8 anni di età e i minorenni devono comunque essere accompagnati da un adulto responsabile;
– non è consentito l’accesso con animali;
– non portare al seguito zaini ingombranti ma piccoli zainetti per gli effetti personali: si consiglia di portare con se acqua e uno spuntino (non ci sono punti di ristoro o sorgenti lungo il tragitto), potrebbero essere utili anche un paio di guanti da giardinaggio per proteggere le mani dal freddo dei corrimano delle scalette e delle passerelle;
– la temperatura interna è fredda e costante in qualunque stagione dell’anno, anche in estate è intorno ai 6°C con una umidità prossima al 90%.
– e’ necessario un abbigliamento caldo a strati adatto a una facile escursione in montagna in autunno, è consigliabile un giubbino antivento, pantaloni comodi e cappello, scarponcini da trekking o almeno scarpe da ginnastica con suola scolpita e robusta, verranno forniti caschi di protezione;
– il numero minimo per lo svolgimento dell’ escursione è di 8 partecipanti;
– qualora le condizioni meteorologiche siano avverse, a giudizio insindacabile della guida, l’escursione potrà essere annullata.

Per info e prenotazioni:
Anna Beni cell. 3388446396
Andrea Sborzacchi  cell. 3381855285
email: info@tramontana.guide

Aperigrotta

Sto caricando la mappa ....

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Next Post

Prossimi Eventi

Non ci sono eventi

Calendario

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Welcome Back!

Login to your account below

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.