ItaliaTrek

Portale di escursionismo, sentieri e tracce

  • Escursioni
  • News
  • Eventi
  • Tecnica
  • Aggiungi Evento
Sign In
Font ResizerAa

ItaliaTrek

Portale di escursionismo, sentieri e tracce

Font ResizerAa
Search
  • Escursioni
  • News
  • Eventi
  • Tecnica
  • Aggiungi Evento
Follow US
ItaliaTrek > Eventi > Monti Dauni: Belli di natura

Monti Dauni: Belli di natura

ItaliaTrek
Last updated: 2015/10/21 at 3:44 PM
ItaliaTrek
Share
3 Min Read
SHARE

Quando

05/12/2015 - 08/12/2015    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

Dove

Troia
Troia , Troia

Event Type

  • Escursioni

In Puglia c’è un territorio dagli inverni sottozero, con vette che superano i mille metri, verdi valli e declivi, fiumi e torrenti (alcuni dei quali da guadare scalzi) che formano dolci cascate e laghi, rigogliose fonti d’acqua sorgiva, enormi distese di lussureggianti boschi con foglie inzuppate di umido, mulini ad acqua (testimoni muti di “quando l’acqua dava pane”), aria sottile e pungente come ghiaccio, odori provenienti dai camini delle case, una Comunità Franco-Provenzale a Celle di San Vito (il Comune Dauno col minor numero di abitanti) e Faeto (il Comune Pugliese a più alta quota).

Tutto ciò lo si può trovare nel territorio dei Monti Dauni: un ambiente incontaminato dominato dai variegati colori della primavera (verdi intensi e profondi) e dell’autunno (rossi accesi e caldi). Il modo più genuino, più antico, più semplice, più diretto per conoscere questo territorio è di percorrerlo a piedi. Passo dopo passo, nonostante gli scarponi, percepisci le asperità del terreno: lo calpesti, ma impari a conoscerlo e rispettarlo! Sguardo dopo sguardo scopri le innumerevoli fioriture dai colori delicati, ammiri il cielo diamantino, ti abbagli di caldo sole fra rocce e corsi d’acqua, riposi l’occhio nel folto dell’ombra! Respiro dopo respiro ti inebri del profumo di muschio umido, dell’afrore del terreno, del fresco dei primi venti autunnali, dello scorrere umido dell’acqua.

Una rete di sentieri organizzati in modo tale da permettere a tutti di “viaggiare” non solo nello spazio ma anche nel tempo e nelle infinite e sconosciute pieghe della propria anima. Lo spazio collega un luogo all’altro, ambienti e paesaggi diversi. Il tempo è sfaccettato: è il tempo storico dei cambiamenti geologici e ambientali, della comparsa delle diverse specie; è il tempo ciclico delle stagioni, dei ritmi della natura; è il tempo della vita umana, dei suoi bisogni, della costruzione di una civiltà! Dai dati sensoriali elaboriamo emozioni, sentimenti, poi ci eleviamo a dare significato al tutto. Approdiamo al senso dell’assoluto, del principio ordinatore, del divino. Ecco, la presenza del divino: la Via Francigena del Sud, la maestosa Cattedrale di Troia quale antico testimone dei luoghi di culto.

Il cammino, lungo ed incantevole, è reso agevole dal contatto umano con gli abitanti del luogo. Persone che custodiscono un tesoro fatto di cultura, esperienza e tradizione.
4 GIORNI – 3 NOTTI
ORE DI CAMMINO GIORNALIERE: 6-7
DIFFICOLTÀ: T / E [turistico] / [escursionistico]

Scarica il programma dal link http://www.pietrocaforio.onweb.it/it/calendario-escursioni

PIETRO CAFORIO
Guida Ambientale Escursionistica ed Operatore di Educazione Ambientale
Associato ad A.I.G.A.E. (www.aigae.org) n. PU 066
Guida Trekking della Coop. Walden (www.waldenviaggiapiedi.it)

Monti Dauni: Belli di natura

Sto caricando la mappa ....
Troia
Troia - Troia
Eventi
41.3597802 15.308114100000012
Share This Article
Facebook Twitter Copy Link Print

Prossimi Eventi

Non ci sono eventi

DETTAGLI ESCURSIONE

ITINERARIO:


DIFFICOLTA':


LUNGHEZZA A/R:


DISLIVELLO TOTALE:


ALTITUDINE MIN.:


ALTITUDINE MAX.:


TEMPO DI ANDATA:


TEMPO DI RITORNO:


PERIODO CONSIGLIATO:


CARATTERISTICHE:


COORDINATI DI ACCESSO:


NOTE:


GRUPPO MONTUOSO:


IDEALE PER BAMBINI:


CARTOGRAFIA:


NUMERO SENTIERO:


PUNTI RISTORO:


PUNTI ACQUA:

You Might Also Like

Inaugurazione del percorso Cammini incantati – Teverina

10 Agosto 2023

Monte Molare e Conocchia

31 Luglio 2023

Ferrata al Bivacco Bafile

26 Luglio 2023

Il Cammino Naturale dei Parchi

23 Maggio 2023
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?