giovedì, Dicembre 7, 2023

Quando

07/11/2015 - 02/01/2016    
Tutto il giorno

Event Type

Il Grande Sentiero, progetto di Laboratorio 80 e Club Alpino Italiano Sezione di Bergamo, ha pubblicato on line il programma della 7^ edizione.

Anche quest’anno, la rassegna di incontri, proiezioni cinematografiche, musica dal vivo, dedicata ad habitat, culture e avventure, prende il via dalla sede del Cai di Bergamo, il Palamonti, sabato 7 novembre per proseguire a Bergamo fino al 1° dicembre con serate all’Auditorium di Piazza Libertà 2, ancora al Palamonti (via Pizzo della Presolana 15) e presso il cinema San Marco (piazza della Repubblica 2).
Quattro date saranno a Nembro il 20, il 25, il 27 novembre e l’11 dicembre presso l’Auditorium Modernissimo (piazza Libertà) e la Biblioteca Centro Cultura (Piazza Italia).
Questa edizione si chiuderà il 2 gennaio 2016 a Colere, presso il Presolana Cultural Forum (via Gromo).

A indicare il riferimento ideale per questa settima edizione, due viaggiatori: la bergamasca Giulia e l’australiano Damian, che hanno intitolato il loro lungo tour prendendo a prestito un breve verso da “Song of the Open Road” di Walt Whitman: I inhale great draughts of space, più o meno Respiro grandi sorsi di spazio.

SERATA INAUGURALE CON FRANCO PERLOTTO E LUCA CALVI

Ad inaugurare la rassegna, la serata del 7 novembre al Palamonti. Tema del primo appuntamento: Alpinismo solitario e impegno sociale: Luca Calvi presenta Franco Perlotto

Franco Perlotto negli anni ’70 è un fortissimo e irrefrenabile alpinista, poi diventa guida alpina, ma anche esperto in cooperazione internazionale, giornalista e scrittore, fosse nato nell’800 sarebbe forse finito nei libri di storia fra i “grandi esploratori”. Una serata con lui è un viaggio vorticoso nel tempo e nel mondo attraverso esperienze vissute con grande energia e determinazione.

Luca Calvi, è traduttore, di formazione filologo-storico, con anni di docenza e ricerca universitaria alle spalle, conosce più di venti lingue dell’area dell’Europa Centro-Orientale. Si definisce “malato grave di montagna da sempre”, ha tradotto tra gli altri i libri di Mick Fowler, Simon Yates, Jerzy Kukuczka, Igor Koller, Franc Knez. Collabora da anni con Lab 80, il Trento Film Festival, il gruppo Gamma di Lecco: sul palco ha tradotto moltissimi alpinisti di punta, sempre dalle loro lingue madre. È il traduttore del Gogna Blog e per i convegni di Quo Climbis, con Reinhold Messner. E’ membro del Comitato di Redazione della Rivista Stile Alpino.

Il Grande Sentiero

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Next Post

Prossimi Eventi

Non ci sono eventi

Calendario

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Welcome Back!

Login to your account below

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.