ItaliaTrek

Portale di escursionismo, sentieri e tracce

  • Escursioni
  • News
  • Eventi
  • Tecnica
  • Aggiungi Evento
Sign In
Font ResizerAa

ItaliaTrek

Portale di escursionismo, sentieri e tracce

Font ResizerAa
Search
  • Escursioni
  • News
  • Eventi
  • Tecnica
  • Aggiungi Evento
Follow US
ItaliaTrek > Eventi > Mesciua

Mesciua

ItaliaTrek
Last updated: 2015/09/17 at 11:30 AM
ItaliaTrek
Share
3 Min Read
SHARE

Quando

18/09/2015 - 20/09/2015    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

Dove

La Spezia
La Spezia, La Spezia

Event Type

  • Escursioni
  • Festival
  • Mostre

Nell’Arsenale Militare della Spezia, dal 18 al 20 settembre, torna Mesciua la manifestazione vetrina di un territorio vario e ricchissimo in termini ambientali, paesaggistici, turistici. Giunto alla sua seconda edizione, l’evento si presenta forte del gradimento dell’anno precedente. Una proposta trasversale articolata sui temi dell’ambiente, dell’alimentazione, dei prodotti agroalimentari di qualità, della cucina non fine a se stessa, bensì come elemento di “cultura popolare” in grado di caratterizzare un territorio che dai monti della Garfagnana, della Lunigiana e dell’Appennino Tosco Emiliano degrada fino alla costa del mar Ligure e al Parco Nazionale delle Cinque Terre. All’organizzazione promossa dal Comune del capoluogo del Golfo dei Poeti partecipano il Parco Nazionale delle Cinque Terre, il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, i Parchi Regionali di Portovenere e Montemarcello, il Labter, il Cai, Slow Food, Accademia della Cucina, l’Accademia del Gusto, l’Istituto Alberghiero ‘Casini’, l’Istituto Enaudi-Chiodo, Coldiretti, Confartigianato, le associazioni delle guide turistiche, insieme ai produttori e ai ristoratori presenti alla rassegna.

Cuore del ricco programma le mescolanze di culture ed esperienze di quest’area vasta che poggia sul Golfo e sui Parchi. Per questo gli organizzatori hanno scelto di aprire la manifestazione con una conferenza “per immagini e parole” che ha come titolo ‘Dall’Appennino al mare in sette giorni’, a cura del Cai di La Spezia. Un tema che peraltro avrà il suo coronamento nell’importante mostra itinerante “Behind Food Sustainability – Il cibo e l’ambiente” realizzata dall’Unesco in occasione di Expo 2015 e arricchita da una sezione dedicata all’Appennino Tosco Emiliano recentemente inserito tra le Riserve dell’Uomo e della Biosfera dell’UNESCO. Inoltre, proprio a questa Riserva MaB, sabato 19 settembre ore 18.00 presso Padiglione Ponte Girevole, sarà dedicato un evento di presentazione al quale innerverà il presidente del Parco Nazionale Fausto Giovanelli  e Francesca Angelicchio assessore Promozione e Turismo del Comune della Spezia. A seguire “Aperitivo culturale” vino, parole e cibo a cura della cooperativa I Briganti di Cerreto – Cerreto Alpi (Collagna RE).

“L’Appennino che diventa UNESCO si presenta con questa mostra all’Arsenale Militare della Spezia che in qualche modo rappresenta un centro nevralgico di un’area molto vasta che va dalle Cinque Terre fino alla Garfagnana e alla Pietra di Bismantova – spiega il presidente del Parco Nazionale, Fausto Giovanelli – Tutto attorno alla Spezia parchi e territori riconosciuti come valori dall’UNESCO configurano un’opportunità straordinaria per la città e per tutto il vasto territorio nel raggio di 100 km. Forse sta decollando davvero il progetto che abbiamo chiamato Parchi di Mare e di Appennino’.

Per tutta la durata della manifestazione il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano sarà presente in Arsenale con la struttura espositiva ‘PalaLupo’ per distribuire materiale e fornire informazioni sul Parco e sull’intera Area MaB.

Mesciua

Sto caricando la mappa ....
La Spezia
La Spezia - La Spezia
Eventi
44.1024504 9.824082599999997
Share This Article
Facebook Twitter Copy Link Print

Prossimi Eventi

Non ci sono eventi

DETTAGLI ESCURSIONE

ITINERARIO:


DIFFICOLTA':


LUNGHEZZA A/R:


DISLIVELLO TOTALE:


ALTITUDINE MIN.:


ALTITUDINE MAX.:


TEMPO DI ANDATA:


TEMPO DI RITORNO:


PERIODO CONSIGLIATO:


CARATTERISTICHE:


COORDINATI DI ACCESSO:


NOTE:


GRUPPO MONTUOSO:


IDEALE PER BAMBINI:


CARTOGRAFIA:


NUMERO SENTIERO:


PUNTI RISTORO:


PUNTI ACQUA:

You Might Also Like

Inaugurazione del percorso Cammini incantati – Teverina

10 Agosto 2023

Monte Molare e Conocchia

31 Luglio 2023

Ferrata al Bivacco Bafile

26 Luglio 2023

Il Cammino Naturale dei Parchi

23 Maggio 2023
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?