ItaliaTrek

Portale di escursionismo, sentieri e tracce

  • Escursioni
  • News
  • Eventi
  • Tecnica
  • Aggiungi Evento
Sign In
Font ResizerAa

ItaliaTrek

Portale di escursionismo, sentieri e tracce

Font ResizerAa
Search
  • Escursioni
  • News
  • Eventi
  • Tecnica
  • Aggiungi Evento
Follow US
ItaliaTrek > Escursioni > Valle dei Santi dall’Acquila Petrificata, Collepardo
Escursioni

Valle dei Santi dall’Acquila Petrificata, Collepardo

ItaliaTrek
Last updated: 2023/03/25 at 8:34 PM
ItaliaTrek
Share
3 Min Read
Valle dei Santi
SHARE

Il sentiero della Valle dei Santi è una magnifica passeggiata di circa 2 ore e mezza tra andata e ritorno che attraverso un vallone fluviale scavato da torrente Fiume.

Un sentiero per riscoprire insieme “le vie della transumanza” nonché la bellezza ed il benessere di percorsi montani e turistici espressione delle risorse naturali di Collepardo.

Il sentiero della Valle dei Santi oltre a rappresentare un ampliamento della offerta turistica di Collepardo rappresenta altresì una valorizzazione turistica, culturale ed antropologica dei luoghi, finalizzata al recupero di tradizioni e valori del passato.

Quei luoghi, in passato percorsi soprattutto dai pastori e dai loro greggi secondo i tempi e le modalità della transumanza, possono oggi essere fruiti da persone di ogni età con tutti i benefici effetti di una natura incontaminata. Lungo il percorso si potranno ammirare paesaggi e luoghi di una bellezza unica.

Il sentiero è così denominato perché inizia nei pressi della contrada S. Domenico (precisamente in loc. Tòrnera sulla strada Collepardo-Grotte), passa sotto il Santuario della Madonna delle Cese, la Certosa di Trisulti, il monastero e l’eremo di S. Domenico, ed arriva fino al Ponte dei Santi, con un percorso che costeggia interamente il torrente “Fiume”, tra paesaggi incantevoli, cascatelle naturali e ponti in legno.

Attenzione: il sentiero è abbastanza facile per tutti, però – a secondo della piovosità della stagione – in uno o due punti del percorso potrebbe essere necessario attraversare il torrente passando sui sassi con un po’ di equilibrio, oppure camminando direttamente nell’acqua, che comunque – in quei punti – è molto bassa. Ultimamente il sentiero è stato ulteriormente facilitato per permettere il passaggio delle carozzine Joelette essendo un itinerario adattato per persone diversamente abili.

Dal punto di partenza di prende la comoda stradina bianca che prima in leggera salita poi in discesa porta in pochi minuti a livello del torrente (che praticamente seguiremo fino a Capo Fiume). Da qui inizia il sentiero vero e proprio, sempre comodo.

Seguire sempre il sentiero coadiuvati dai segnali bianco-rossi del CAI, attraversanto ponticelli ed un paio di facili guadi, in circa 80minuti arriverete alla fine del sentiero dove è presente anche un ristorante/bar dopo poter sostare.

Come Arrivare

Dall’abitato di Collepardo prendere la strada in direzione della Certosa di Trisulti, subito dopo le ultime case dell’abitato vedrete prima un grande parcheggio sulla sinistra e subito dopo un bivio con una strada che scende verso destra (indicazione Grotte), prendere questa strada e dopo circa 800mt incontrerete il punto d’inizio del sentiero; purtroppo lo spazio per il parcheggio è piccolo quindi dovrete sistemarvi in qualche modo.

Al termine dell’escursione suggeriamo di fare una visita alle Grotte dei Bambocci (piccole ma belle) ed al pozzo d’Antullo, una enorme cavità carsica proprio al di sopra dell’abitato di Collepardo.

Valle dei Santi - Collepardo
ItaliaTrek 25 Marzo 2023 17 Maggio 2015
Share This Article
Facebook Twitter Copy Link Print
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Prossimi Eventi

Non ci sono eventi

DETTAGLI ESCURSIONE

ITINERARIO:

Aquila Pietrificata - Valle dei Santi - Ponte di Capo Fiume

DIFFICOLTA':

Turistica

LUNGHEZZA A/R:

7

DISLIVELLO TOTALE:

250

ALTITUDINE MIN.:

515

ALTITUDINE MAX.:

709

TEMPO DI ANDATA:

1h 20m

TEMPO DI RITORNO:

1h 10m

PERIODO CONSIGLIATO:

Qualsiasi

CARATTERISTICHE:

Cascata, Torrente, Bosco

COORDINATI DI ACCESSO:

41.7661743,13.3788261

NOTE:

Nessuna

GRUPPO MONTUOSO:

Ernici

IDEALE PER BAMBINI:

Si

CARTOGRAFIA:

Ed. Il Lupo, Monti Ernici - 1:25000

NUMERO SENTIERO:

ST

PUNTI RISTORO:


PUNTI ACQUA:

You Might Also Like

Monte Viglio
Escursioni

Monte Viglio dalla Val Granara

25 Marzo 2023
Rifugio Bozano da Gias delle Mosche
Escursioni

Rifugio Bozano dal Gias delle Mosche

3 Gennaio 2024
Pania della Croce
Escursioni

Pania della Croce da Piglionico

25 Marzo 2023
Monte Cairo
Escursioni

Anello di Monte Cairo

25 Marzo 2023
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?