ItaliaTrek

Portale di escursionismo, sentieri e tracce

  • Escursioni
  • News
  • Eventi
  • Tecnica
  • Aggiungi Evento
Sign In
Font ResizerAa

ItaliaTrek

Portale di escursionismo, sentieri e tracce

Font ResizerAa
Search
  • Escursioni
  • News
  • Eventi
  • Tecnica
  • Aggiungi Evento
Follow US
ItaliaTrek > Escursioni > Monte Petrella da Biviano, Spigno Saturnia
Escursioni

Monte Petrella da Biviano, Spigno Saturnia

ItaliaTrek
Last updated: 2023/03/25 at 1:56 PM
ItaliaTrek
Share
3 Min Read
Monte Petrella - Aurunci
SHARE

L’itinerario da Biviano fino al Monte Petrella è il percorso più lungo per raggiungere il tetto degli Aurunci dal versante pontino.

Dalla località Biviano inizia uno dei sentieri più impegnativi che attraversa il Parco degli Aurunci, in quanto il percorso è tutto in salita fino al Monte Petrella.
Il tratto in cui lascieremo la macchina, da quota 540m fino a quota 920m,  segnalato  in  più punti  da  corrimano  in  legno, si inerpica attraverso tratti di macchia mediterranea e frammenti  di  boschi  di  roverella e carpini neri.

Arrivati alla Chiaia di Biviano il  sentiero prosegue salendo a zig-zag nel bosco di  carpini, aceri e ornielli  per  poi  attraversare uno dei tratti più incantevoli del percorso:
un  caratteristico  tappeto  di  salvia,  che  ricopre  il  versante  sul  lato destro,  poco  prima  della  Sella  della  Valle tra  Monte  Strampaduro  e  Monte  Forte; a primavera si colora con le fioriture di decine di piante diverse, tra cui numerosissime orchidee, vanto di quest’area naturale protetta.
Giunti alla Sella della Valle il sentiero si biforca.

Scendendo sulla destra si può proseguire la passeggiata in un suggestivo pianoro carsico, dove numerosi sono i resti di cisterne e antiche abitazioni montane usate dalle genti del posto quando un tempo La Valle era tutta coltivata.
Oggi sul pianoro pascolano numerosi cavalli e  mucche allevati allo stato brado. Per uno spuntino si può utilizzare l’area pic-nic annessa al rifugio forestale da poco restaurato.

Per  arrivare  alla  vetta  del  Monte  Petrella, invece, dalla Sella della Valle si segue il sentiero  sulla  sinistra,  segnato  sui  tronchi  dal CAI  con  il  n.  68,  che  attraversa  un  bosco fitto di faggi, fino ad arrivare alla grande dolina di Fossa Joanna, luogo leggendario di streghe e rituali magici.

Seguendo  i  segni  bianchi  e  rossi  attraversando  la  fossa  si  sale  verso  la  sommità  di Serra  Capriola  per  poi  proseguire  sulla  sinistra verso Monte Petrella la cima più elevata del  Parco degli Aurunci.

Da  qui  il  suggestivo  panorama permette  di  localizzare  geograficamente  il Parco  rispetto  al  territorio.  Infatti,  la  visuale  spazia  dalle  Isole  Ponziane al  promontorio  del  Circeo  dalla  Valle  del  Liri,  ai  Monti del  Matesee  ai  Monti  dell’Appennino  con  il  Parco Nazionale  d’Abruzzo,  Lazio  e  Molise,  dal Vesuvio  alle  Isole  del golfo di Napoli.

Come Arrivare

Dal centro storico di Spigno Saturnia superiore, subito dopo la Chiesa di S. Croce si svolta in via Campeo, superato il bivio con il Cimitero si continua dritti verso la località Biviano; arrivati ad un incrocio si svolta a sinistra tralasciando l’indicazione Monte Fammera/Valle Gaetana, continuate per circa 500-600m dove parcheggerete la macchina.

Se volete accorciare l’escursione e ridurre il dislivello di un 400m potete proseguire sulla strada fino alla Ciaia di Biviano (dove termina la strada), parcheggiare ed iniziare l’escursione da li.

ItaliaTrek 25 Marzo 2023 14 Maggio 2015
Share This Article
Facebook Twitter Copy Link Print
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Prossimi Eventi

Non ci sono eventi

DETTAGLI ESCURSIONE

ITINERARIO:

Biviano - Stampaduro - Fossa Juanna - Petrella

DIFFICOLTA':

Escursionistica

LUNGHEZZA A/R:

14

DISLIVELLO TOTALE:

990

ALTITUDINE MIN.:

540

ALTITUDINE MAX.:

1533

TEMPO DI ANDATA:

3h 30m

TEMPO DI RITORNO:

2h 45m

PERIODO CONSIGLIATO:

Qualsiasi

CARATTERISTICHE:

Panoramico, Bosco

COORDINATI DI ACCESSO:

41.325058, 13.695209

NOTE:


GRUPPO MONTUOSO:

Aurunci

IDEALE PER BAMBINI:

No

CARTOGRAFIA:

Ed. Il Lupo, Parco Aurunci - 1:25000

NUMERO SENTIERO:

968

PUNTI RISTORO:


PUNTI ACQUA:

You Might Also Like

Monte Viglio
Escursioni

Monte Viglio dalla Val Granara

25 Marzo 2023
Rifugio Bozano da Gias delle Mosche
Escursioni

Rifugio Bozano dal Gias delle Mosche

3 Gennaio 2024
Pania della Croce
Escursioni

Pania della Croce da Piglionico

25 Marzo 2023
Monte Cairo
Escursioni

Anello di Monte Cairo

25 Marzo 2023
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?