ItaliaTrek

Portale di escursionismo, sentieri e tracce

  • Escursioni
  • News
  • Eventi
  • Tecnica
  • Aggiungi Evento
Sign In
Font ResizerAa

ItaliaTrek

Portale di escursionismo, sentieri e tracce

Font ResizerAa
Search
  • Escursioni
  • News
  • Eventi
  • Tecnica
  • Aggiungi Evento
Follow US
ItaliaTrek > Escursioni > Rifugio Pradidali da Cant del Gal
Escursioni

Rifugio Pradidali da Cant del Gal

ItaliaTrek
Last updated: 2023/03/25 at 8:32 PM
ItaliaTrek
Share
3 Min Read
Rifugio Pradidali
SHARE

L’escursione per il Rifugio Pradidali parte dalla località di Cant del Gal e percorre tutta la Valle Pradidali attraverso un maestoso paesaggio.

Arrivati al parcheggio si prende la strada asfaltata in leggera salita che va verso la valle, costeggia un paio di masi e termina in concomitanza di un ponticello; da qui inizia il percorso vero e proprio.
Attraversato il ponte si segue la strada brecciata che entra nel bosco e costeggiando il torrente Canali si inzia a salire con qualche strappetto ripido.

In breve tempo si guadagna quota, si passa sulla sinistra orografica del torrente (30m dalla partenza) e dopo poco si incontra un largo sentiero sulla destra, ignorarlo e continuare dritti, quel sentiero deve essere preso al ritorno chiudendo l’escursione con un piccolo anello.

Dopo circa 1h 30m di cammino si giunge alla località Pedemonte sotto Pala Canali, da qui inizia la parte più impegnativa e divertente dell’escursionecon un cambio repentino di paesaggio dal bosco al classico ambiente di roccia e costoni tipico delle Dolomiti.
Si procede lungo un costone di roccia dove è presente, in alcuni tratti, un cordino metallico che agevola la salita; questi tratti attrezzati non sono lunghi e nemmeno pericolosi, bisogna però sempre fare attenzione.

Il rifugio Pradidali lo si sgorge solo quasi a fine salita, quando si giunge ad un piccolo tratto pianeggiante ottimo se volete sostare qualche minuto prima dell’ultima rampa per il rifugio.
Il sentiero procede meno battuto ma ugualmente comodo, in una ventina di minuti si raggiunge il rifugio posto in un paesaggio da favola!
Siamo a quota m. 2280, nel cuore delle Pale di San Martino, circondati da cattedrali e campanili di roccia alte più di 3000 metri, ora patrimonio dell’umanità UNESCO.

Per la discesa si procede per il sentiero di andata fino al bivio menzionato prima a quota 1420m, 1 ora e 30 minuti circa dal rifugio che ora prenderete alla vostra sinistra.
Guadagnate qualche metro in salita fino ad un ponticello su un suggestivo ruscello, procedete a mezza costa attraverso un bellissimo bosco fino ad arrivare, dopo circa 20 minuti, ad una indicazione del sentiero a destra per Cant del Gal, lo prendete ed in circa 20 minuti arriverete al parcheggio dove avete lasciato la macchina.

Come Arrivare

Lungo la strada Fiera di Primiero – San Martino di Castrozza, all’altezza dell’albergo Tressane prendere la strada direzione Passo Cereda, percorrerla fino al bivio per la Val Canali, prendere direzione Val Canali, proseguire per 3,3Km fino ad arrivare all’area di parcheggio.

Se provenite da Agordo prendere la strada SP3 o SP347 direzione Fiera di Priemiero fino ad bivio per la Val Canali, proseguire per 3,3Km fino ad arrivare all’area di parcheggio.

Rifugio Pradidali
Rifugio Pradidali
Rifugio Pradidali
Rifugio Pradidali
Rifugio Pradidali
Rifugio Pradidali
Rifugio Pradidali
Rifugio Pradidali
Rifugio Pradidali
Rifugio Pradidali
ItaliaTrek 25 Marzo 2023 20 Agosto 2015
Share This Article
Facebook Twitter Copy Link Print
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Prossimi Eventi

Non ci sono eventi

DETTAGLI ESCURSIONE

ITINERARIO:

Cant del Gal, Val Pradidali, Pedemonte, Rifugio Pradidali

DIFFICOLTA':

Escursionistica per Esperti

LUNGHEZZA A/R:

12

DISLIVELLO TOTALE:

1120

ALTITUDINE MIN.:

2278

ALTITUDINE MAX.:

1157

TEMPO DI ANDATA:

3h 15m

TEMPO DI RITORNO:

2h 15m

PERIODO CONSIGLIATO:

Primavera, Estate, Autunno

CARATTERISTICHE:

Torrente, Bosco, Rifugio

COORDINATI DI ACCESSO:

46.216782, 11.878033

NOTE:

Lungo la salita sono presenti dei punti attrezzati dove il sentiero è più esposto, molto facili, non serve assolutamente kit da ferrata.

GRUPPO MONTUOSO:

Pale di San Martino

IDEALE PER BAMBINI:

No

CARTOGRAFIA:

Kompass, Pale di San Martino - 1:25000

NUMERO SENTIERO:

709

PUNTI RISTORO:

Cant del Gal, Rifugio Pradidali

PUNTI ACQUA:

No

You Might Also Like

Monte Viglio
Escursioni

Monte Viglio dalla Val Granara

25 Marzo 2023
Rifugio Bozano da Gias delle Mosche
Escursioni

Rifugio Bozano dal Gias delle Mosche

3 Gennaio 2024
Pania della Croce
Escursioni

Pania della Croce da Piglionico

25 Marzo 2023
Monte Cairo
Escursioni

Anello di Monte Cairo

25 Marzo 2023
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?