• Latest
  • All
Rifugio Bozano da Gias delle Mosche

Rifugio Bozano dal Gias delle Mosche

10 anni ago
Monte Viglio

Monte Viglio dalla Val Granara

10 anni ago
Pania della Croce

Pania della Croce da Piglionico

10 anni ago
Monte Cairo

Anello di Monte Cairo

10 anni ago
Vallone Lacerno

Vallone Lacerno

10 anni ago
Monte Capanne

Monte Capanne

10 anni ago
Labirinto Latemar

Labirinto di Agatha Christie

10 anni ago
Sentiero delle Comelle

Anello Orrido delle Comelle, Rifugio Rosetta, Buse Coll’Alto

10 anni ago
Corno Grande

Corno Grande per la normale

10 anni ago
Ciaspola moderna

Le Ciaspole

10 anni ago
Monte Porrara

Monte Porrara da Palena

10 anni ago
mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Login
ItaliaTrek
  • Escursioni
  • News
  • Eventi
  • Tecnica
  • Aggiungi Evento
No Result
View All Result
ItaliaTrek
No Result
View All Result

Rifugio Bozano dal Gias delle Mosche

in Escursioni
Reading Time: 2 mins read
A A
0

L’itinerario per il Rifugio Bozano parte dal parcheggio del Gias delle Mosche (1591m); si prende il sentiero N10 sul lato sinistro dello sterrato che immette su una mulattiera con fondo acciottolato che sale con decisione attraversando da subito un bosco di abete bianco in direzione sud-est; ci si inoltra della Valle dell’Argentera.

Dopo lo strappo iniziale, la salita prosegue con ampi tornanti, mantenendosi sempre nel bosco; usciti dal bosto in circa 50′ si giunge ad una radura, il Gias del Saut (1847m), nei pressi del quale il torrente forma dei laghetti, con delle graziose cascatelle.

POTREBBE INTERESSARTI:

Monte Viglio

Monte Viglio dalla Val Granara

28 Ottobre 2025
Pania della Croce

Pania della Croce da Piglionico

25 Marzo 2023
Monte Cairo

Anello di Monte Cairo

25 Marzo 2023

Si costegga la destra orografica del torrente e si risale, con salita meno ripida, l’ampio vallone che via via si restringe; si raggiunge prima una spalla rocciosa, poi si attraversa un sentiero tra le pietre, si riprende quota verso destra fino al Gias della Mesa (2070m), circa 45′ dal Gias del Saut.

Ora il sentiero piega decisamente a sinistra ed inizia ad inerpicarsi con una serie di tornanti e si attraverso un modesto boschetto di larici  sul margine di un costone roccioso.

Superatolo si giunge in breve ad un piccolo ripiano, a circa 2200m, dove sorgono i resti di un Gias, 30′ dal Gias della Mesa.

Da qui si piega due volte a sinistra e quindi a destra seguendo un sentiero lastricato di pietre che a tratti si presenta abbastanza ripido, in circa 60′ porta al Rifugio Bozano, posto sotto il Corno Stella.

Il Corno Stella, montagna dalla forma caratteristica alla quale deve il suo nome, è stata ritenuta inacessibile fino alla fine dell’800. Tale era la convinzione sull’impossibilità di scalarla (ancora oggi le vie normali hanno difficolta minime del IV grado), che il toponimo Corno Stella fu da alcuni rimpiazzato dal toponimo Roc Inacessibile. Nonostante autorevoli figure dell’epoca si augurassero, per paura di sciagure alpinistiche, che nessuno tentasse mai la sua ascesa, il 22 agosto 1903 anche il Corno Stella fu salito. Dopo un primo tentativo effettuato l’11 agosto, infatti, Victor de Cessole con le guide Jean Plent e Dino Ghigo riuscirono a raggiungere la vetta, realizzando una delle principali imprese della storia alpinistica delle Alpi Marittime.

Per il ritorno si riprende il sentiero dell’andata nel senso inverso.

Come Arrivare

Giunti alle Terme di Valdieri si imbocca il bivio a sinistra che risale il Vallone della Valletta lungo la strada in buona parte asfaltata;  si prosegue per circa 3,2Km fino al Gias delle Mosche dove è presente un piccolo parcheggio per le macchine.

  • Rifugio Bozano
  • Rifugio Bozano
  • Rifugio Bozano
  • Rifugio Bozano
  • Rifugio Bozano
  • Rifugio Bozano
  • Rifugio Bozano
  • Rifugio Bozano
  • Rifugio Bozano
  • Rifugio Bozano
Post Views: 1.712

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Monte Viglio
Escursioni

Monte Viglio dalla Val Granara

28 Ottobre 2025
Pania della Croce
Escursioni

Pania della Croce da Piglionico

25 Marzo 2023
Monte Cairo
Escursioni

Anello di Monte Cairo

25 Marzo 2023
Vallone Lacerno
Escursioni

Vallone Lacerno

25 Marzo 2023
Monte Capanne
Escursioni

Monte Capanne

25 Marzo 2023
Labirinto Latemar
Escursioni

Labirinto di Agatha Christie

25 Marzo 2023
Next Post
Monte Viglio

Monte Viglio dalla Val Granara

  • Escursioni
  • News
  • Eventi
  • Tecnica
  • Aggiungi Evento

Associazione Atargatis APS - Cod. Fisc. 90042140591

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Activity
  • Ads System
  • Aggiungi Evento
  • Archivio Escursioni
  • Attivato
  • Connections
  • Cookies Policy
  • Escursioni Trovate
  • Eventi
    • Categorie
    • etichetta
    • Le mie prenotazioni
    • Luoghi
  • Followers
  • Following
  • GoodByePage
  • Google Maps
  • Gruppi
  • Home
  • ItaliaTrek – Escursioni e Sentieri
  • Logout
  • MDTF Results Page
  • Member Directory
  • Members
  • Mens Mag
  • My Profile
    • Edit Profile
    • Login
    • Register
  • MyNews
  • Newsletter
  • Newsletter
  • ReadingList
  • Registrazione
  • Review System
  • Video Channel
  • WelcomePage
  • WrongLogInPage

Associazione Atargatis APS - Cod. Fisc. 90042140591