Monte Porrara
Escursioni

Monte Porrara da Palena

by ItaliaTrek
25 Marzo 2023
Monte Capanne
Escursioni

Monte Capanne

by ItaliaTrek
25 Marzo 2023
Monte Fammera
Escursioni

Monte Fammera da Valle Gaetano

by ItaliaTrek
25 Marzo 2023
Monte Viglio
Escursioni

Monte Viglio dalla Val Granara

by ItaliaTrek
25 Marzo 2023
Rifugio Pradidali
Escursioni

Rifugio Pradidali da Cant del Gal

by ItaliaTrek
25 Marzo 2023

MAPPA ESCURSIONI

mercoledì, Maggio 24, 2023
  • Login
ItaliaTrek
  • Escursioni
  • News
  • Eventi
  • Tecnica
No Result
View All Result
ItaliaTrek
No Result
View All Result

Corno Grande per la normale

in Escursioni
Reading Time: 4 mins read
0
0
SHARES
4
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Corno Grande è rilievo principale del Gran Sasso d’Italia nonchè la vetta più alta dell’appennino; costituito da un imponente complesso di vette a carattere alpino, che raggiungono le massime altezze dell’Italia peninsulare.
S’innalza sul lato settentrionale del massiccio ed è delimitato dai profondi solchi della Valmaone e della Valle dell’Inferno.

Di conformazione geomorfologica simile a quella dei gruppi alpini dolomitici, sia pur formato in buona parte da rocce calcaree, è composto da quattro vette o sottocime:

POTREBBE INTERESSARTI:

Monte Viglio

Monte Viglio dalla Val Granara

25 Marzo 2023
Rifugio Bozano da Gias delle Mosche

Rifugio Bozano dal Gias delle Mosche

25 Marzo 2023
Pania della Croce

Pania della Croce da Piglionico

25 Marzo 2023
  • la Vetta Occidentale è la più elevata, risultando la cima più alta degli Appennini continentali (m 2912);
  • il Torrione Cambi è la meno elevata (m 2875);
  • la Vetta Centrale (m 2893);
  • la Vetta Orientale (m 2903).

Dal parcheggio di Campo Imperatore, nei pressi dell’albergo seguire la strada brecciata che va in direzione dell’Osservatorio, superatolo continuate a seguire la brecciata fino al bivio per il rifugio Duca degli Abruzzi, prendere il sentiero a destra che continua a mezza costa.

Il sentiero, molto comodo, prosegue in graduale salita tagliando tutto il costone di Monte Portella, aggira a destra e continua fino ad un primo strappetto ripido con presenza di un po di ghiaia, fatto il passaggio svalicata al bivio che porta nuovamente al Duca degli Abruzzi, ignoratelo e preseguite a destra, dopo scarsi 100m giungerete alla Sella di Monte Aquila.

Prendete il sentiero a sinistra  che scende leggermente, superate il bivio per il rifugio Garibaldi proseguendo sempre a mezza costa fino ad arrivare alla parete del Corno Grande, continuando affrontere una rampa ghiaiosa non molto ripida fino a svalicare sulla sella del Brecciaio; qui vi consiglio di fare una piccola sosta.

Ignorando l’indicazione per la ferrata Brizio continuate prima dritti in leggera salita poi via che diventa più ripido il sentiero vi porta a destra fino a svalicare nuovamente aprendovi un meraviglioso scorcio verso il Corno Piccolo e la conca; proseguite ignorando i sentieri che scendono verso la Sella dei Due Corni ed un ventina di minuti arriverete ad una paretica dove il largo sentiero termite e dovrete necessariamente mettere mano su roccia.

Seguite sempre i bollini bianco-rossi che prima salgono ripidamente poi girano verso destra, una ventina di minuti ed arriverete ad un punto panoramico sulla parte terminale del Ghiacciaio del Calderone; da qui ritrovate un esile sentiero che in meno di dieci minuti vi porta in vetta.

Per il ritorno percorrere a ritroso il sentiero dell’andata.

COME ARRIVARE

Dall’autostrada dei Parchi prendere l’uscita Assergi e seguire le indicazioni per Campo Imperatore, giuniti alla piana di Campo Imperatore andare a sinistra seguendo sempre l’indicazione per Campo Imperatore (Albergo), arrivati nei pressi dell’Albergo e dell’Osservatorio parcheggiate.

Corno Grande
Corno Grande
Corno Grande
Corno Grande
Corno Grande
Corno Grande
Corno Grande
Corno Grande
Corno Grande
Corno Grande

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Monte Viglio
Escursioni

Monte Viglio dalla Val Granara

25 Marzo 2023
Rifugio Bozano da Gias delle Mosche
Escursioni

Rifugio Bozano dal Gias delle Mosche

25 Marzo 2023
Pania della Croce
Escursioni

Pania della Croce da Piglionico

25 Marzo 2023
Monte Cairo
Escursioni

Anello di Monte Cairo

25 Marzo 2023
Vallone Lacerno
Escursioni

Vallone Lacerno

25 Marzo 2023
Monte Capanne
Escursioni

Monte Capanne

25 Marzo 2023
Next Post
Sentiero delle Comelle

Anello Orrido delle Comelle, Rifugio Rosetta, Buse Coll'Alto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MAPPA

© OpenStreetMap contributors
Download file: corno-grande-normale.gpx

DETTAGLI ESCURSIONE

ITINERARIO:

Campo Imperatore - Sella di M. Aquila - Sella del Bracciaio - Corno Grande

DIFFICOLTA':

Escursionistica per Esperti

LUNGHEZZA A/R:

11

DISLIVELLO TOTALE:

910

ALTITUDINE MIN.:

2120

ALTITUDINE MAX.:

2912

TEMPO DI ANDATA:

2h 45h

TEMPO DI RITORNO:

2h 15h

PERIODO CONSIGLIATO:

Estate, Autunno

CARATTERISTICHE:

Panoramico

COORDINATI DI ACCESSO:

42.442625, 13.558514

NOTE:

Percorso abbastanza semplice con difficoltà solo nella parte finale dove è necessario affrontare facili passaggi di I°

GRUPPO MONTUOSO:

Gran Sasso

IDEALE PER BAMBINI:

No

CARTOGRAFIA:

Ed. Il Lupo, Gran Sasso - 1:25000

NUMERO SENTIERO:

101, 103

PUNTI RISTORO:

Eventuale deviazione al Duca degli Abruzzi

PUNTI ACQUA:

No
  • Escursioni
  • News
  • Eventi
  • Tecnica

Associazione Atargatis APS - Cod. Fisc. 90042140591

No Result
View All Result
  • Activity
  • Ads System
  • Aggiungi Evento
  • Archivio Escursioni
  • Attivato
  • Connections
  • Cookies Policy
  • Escursioni Trovate
  • Eventi
    • Categorie
    • etichetta
    • Le mie prenotazioni
    • Luoghi
  • Followers
  • Following
  • GoodByePage
  • Google Maps
  • Gruppi
  • Home
  • ItaliaTrek – Escursioni e Sentieri
  • Logout
  • MDTF Results Page
  • Member Directory
  • Members
  • Mens Mag
  • My Profile
    • Edit Profile
    • Login
    • Register
  • MyNews
  • Newsletter
  • Newsletter
  • ReadingList
  • Registrazione
  • Review System
  • Video Channel
  • WelcomePage
  • WrongLogInPage

Associazione Atargatis APS - Cod. Fisc. 90042140591

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In